COMPOSTA DI MELE SENZA ZUCCHERO
Ingredienti
- 1 Kg di mele* golden (o a vostra scelta)
- acqua qb
Gli ingredienti contrassegnati con (*) sono Biologici.
Preparazione
Spesso si parla di comfort food e, se dovessi sceglierne uno, questo sarebbe il mio. Soddisfa la voglia di dolce, ma senza sensi di colpa, in quanto assolutamente senza zuccheri aggiunti!
Io ho usato delle piccole mele, a km zero, della mia Etna. Il risultato è stato ottimo.
Sbucciate le mele, eliminando i torsoli e tagliatele a pezzetti. Versate le mele in una pentola capiente, dal fondo spesso. Aggiungete poca acqua, portate a bollore e fatele cuocere a fiamma bassa, preferibilmente con uno spargifiamma.
Le mele inizieranno a produrre i loro succhi con la cottura ma se fosse necessario aggiungete ancora poca acqua.
Terminate la cottura quando saranno ben cotte e disfatte. Se preferite una purea, potete passarle al mixer mentre cuociono.
A cottura ultimata, versate in vasetti di vetro e conservate in frigo. Potete usare la composta a colazione, o per farcire crostate e crêpes.