PROTOCOLLO COIMBRA E VIT. D

PROTOCOLLO COIMBRA E VIT. D Mi fa piacere condividere importanti informazioni riguardanti le malattie autoimmuni, la sclerosi multipla ed il “Protocollo Coimbra” ,dal  nome del suo inventore Dott. Cicero Coimbra, che le cura in modo naturale da anni con la somministrazione di forti dosi dell’ormone D ( erroneamente definito vit.D ). Vi segnalo per maggiori…

LA QUARTA ARMA CONTRO IL CANCRO: L’IMMUNOTERAPIA ONCOLOGICA

LA QUARTA ARMA CONTRO IL CANCRO: L’IMMUNOTERAPIA ONCOLOGICA Chirurgia, radio e chemioterapia sono state per anni l’unico approccio per combattere i tumori. Per chi non ne avesse sentito parlare, l’immunoterapia entra di diritto a far parte delle nuove strategie nella lotta al cancro. SCATENARE LE DIFESE Il Prof. Michele Maio, Responsabile dell’U.O.C. Immunoterapia Oncologia dell’Azienda…

I BENEFICI DEI SEMI DI POMODORO

I BENEFICI DEI SEMI DI POMODORO Fino a non molto tempo addietro si credeva che i semi dei pomodori fossero nocivi per la salute e poco digeribili. Se a questo aggiungiamo la loro eliminazione dettata dalla necessità di un migliore risultato estetico delle nostre ricette, ecco che abbiamo stoltamente accantonato un alimento molto utile per…

I SUPERFOOD

I SUPERFOOD Per superfood, come ci suggerisce la stessa parola, si intende un cibo particolarmente ricco in nutrienti e capace quindi di apportare benefici alla salute. Quasi quotidianamente ne introduciamo nella nostra alimentazione (ad esempio, curcuma, zenzero, avocado, bacche di goji, canapa, semi di chia, acerola) allo scopo di avere maggior energia nei cambi di…

I BENEFICI DELLE PESCHE NOCI

I BENEFICI DELLE PESCHE NOCI Le pesche noci sono note per essere diuretiche, rinfrescanti, remineralizzanti, oltre che vermifughe e leggermente lassative. Ricche di fruttosio e acqua, sono ideali per gli sportivi e per i bambini, ottime da portare in spiaggia come snack salutare o in montagna per una riserva di energia. Contengono potassio, che apporta…

ARANCE ROSSE PER DIMAGRIRE E NON SOLO

ARANCE ROSSE PER DIMAGRIRE E NON SOLO Le arance rosse di Sicilia grazie agli intensi pigmenti rossi, tendenti al violaceo, sono ricchissime di antociani: potenti antiossidanti e antiradicali liberi. Sono stati trovati 60 flavonoidi con attività antinfiammatoria e ateriosclerotica. I frutti rossi di Sicilia sono più ricchi di circa il 40% di vitamina C rispetto…